Chi ci sostiene
Riceviamo l’appoggio di numerose organizzazioni governamentali, fondazioni e imprese nazionali e internazionali.
Riconosciuto dal governo brasiliano locale (Comune di Rorainópolis) e federale (Ministero dell’Ambiente, Istituto brasiliano di Amministrazione dell’Ambiente IBAMA), il progetto è autorizzato dal Ministero del Turismo, che certifica la realizzazione delle attività turistiche nella regione.
Il progetto è parte della Rete Rio Negro (RNN), network di coordinamento delle Ong che collaborano alle politiche socio-ambientali del bacino del Rio Negro, costituito da diverse organizzazioni locali come l’Instituto Socioambientale (ISA), la Fundação Vitória Amazônica (FVA), l’Istituto di Ricerca Ecologica (IPÊ) e WWF-Brasile.
Abbiamo realizzato progetti in collaborazione con l'INPA (Istituto Nazionale di Ricerca in Amazzonia), la Fondazione Nazionale di Salute in Brasile, l’Università di Roma, Milano e Siena, l’Istituto Latinoamericano di Roma e l’Università di Copenaghen (Danimarca). Attualmente collaboriamo con l'INPA, il Giardino Botanico Reale Kew di Londra e il Museo delle Scienze di Trento.
Oggi, i nostri più importanti sostenitori sono:
- Trentino Insieme
- For Planet
- VisiOnAir Studio
- Provincia Autonoma di Trento
Inoltre abbiamo ricevuto l'appoggio di numerosi altri sostenitori, tra cui:
- 1Caffè Onlus and Luca Argentero
- Columbus Zoo and Aquarium
- Banco da Amazônia
- GRIN Gruppo Redattori Iconografici Nazionale
- Fondazione Aiutare i bambini
- Solar Electric Light Fund
- Elettra Spa
- Coemi Spa
- Telebros
- Autostrada del Brennero
- Duccio Righetti
- Amazon Fund
- Gaia Trust Ambe
- Amici di Beatrice
- Bancaiuti
- Associazione Stein's Vets
- Banca Popolare dell'Emilia Romagna
- CGIL Lombardia
- Rainforest Concern
- TSE Servizi Ecologici
- Costume National
- Rothoblaas
- Drink For Trees
- Provincia di Modena
- Provincia di Parma
-
SunPower Foundation
- Meemu Connecting Ideas
- Aduno S.r.l.
- Misericordia di Viterbo
- Voyageons Autrement
- Panzeri Diffusion srl
Share This